UNICA

Top Menu

  • Area riservata
  • Webmail

Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
    • Nasce Unica
    • Statuto
    • Struttura organizzativa
    • Informativa privacy
    • Strumenti
      • Webmail
    • Sondaggio
  • News
    • Nazionali
    • Locali
    • Internazionali
    • Vertenze
  • Archivio
    • Accordi e Verbali di Riunione
      • Nazionali
      • Enti locali
    • Convocazioni
      • Calendario convocazioni
      • Archivio convocazioni
    • Articoli Stampa
    • Interrogazioni Parlamentari
    • Ricorsi e Sentenze
  • Convenzioni
    • MutuiISi.it
      • Mutui – MutuiSi.it
      • Prestiti – MutuiSi.it
    • Assicurazioni Generali
      • Polizza
      • Modulistica
  • Iscriviti
  • Contatti
  • GDPR
Accedi

Login

Benvenuto! Accedi con il tuo account
Password dimenticata?

Password Dimenticata

Indietro
  • Area riservata
  • Webmail

logo

Header Banner

UNICA

  • Home
  • Chi Siamo
    • Nasce Unica
    • Statuto
    • Struttura organizzativa
    • Informativa privacy
    • Strumenti
      • Webmail
    • Sondaggio
  • News
    • Nazionali
    • Locali
    • Internazionali
    • Vertenze
  • Archivio
    • Accordi e Verbali di Riunione
      • Nazionali
        • 2022
        • 2021
        • 2020
        • 2019
        • 2018
        • 2017
        • 2016
        • 2015
        • 2014
      • Enti locali
        • Operations North
          • ACC Milano
          • ACC Padova
          • CA Ancona
          • CA Bologna
          • CA Bolzano
          • CA Brescia
          • CA Genova
        • Operations South
          • ACC Brindisi
          • ACC Roma
          • CA Alghero
          • CA Brindisi
          • CA Cagliari
          • CA Catania
          • CA Crotone
          • CA Fiumicino
          • CA Lamezia Terme
    • Convocazioni
      • Calendario convocazioni
      • Archivio convocazioni
    • Articoli Stampa
    • Interrogazioni Parlamentari
    • Ricorsi e Sentenze
  • Convenzioni
    • MutuiISi.it
      • Mutui – MutuiSi.it
      • Prestiti – MutuiSi.it
    • Assicurazioni Generali
      • Polizza
      • Modulistica
  • Iscriviti
  • Contatti
  • GDPR
  • Comunicato

  • Bianco natale

  • LA LUNGIMIRANZA PAGA

  • Polizza perdita d’idoneità

  • Consiglio Generale delle RRSSAA – Mozione finale

Nazionali
Home›Nazionali›Aggiornamento del 2 Aprile 2020

Aggiornamento del 2 Aprile 2020

02 Aprile, 2020
925
Scarica Documento
Share:

La riunione odierna che doveva essere finalizzata alla questione del centro meteo nazionale è stata dall’azienda dirottata ad affrontare altre problematiche più urgenti derivanti dalla conferenza tenutasi stamattina col Network Manager e gli stakeholders del settore.

Prima di ciò ci è stata data l’informazione che c’è un altro positivo al Covid-19 a Technology anch’egli sposato con una dipendente della stessa area, anche lei sottoposta a tampone di cui si aspettano gli esiti.

Al board del Network Manager, oltre ai Provider europei, erano presenti anche rappresentanti della Commissione Europea, compagnie aeree, gestori degli aeroporti principali e delegati dei FAB. Tutti hanno ribadito che gli scenari pubblicati questi giorni sono privi di attendibilità perché al momento la situazione è molto più scura rispetto alla prospettiva che aveva diffuso Eurocontrol. Pensano di poter cominciare a fare ipotesi attendibili verso fine aprile. È evidente a parere di tutti che l’azione di recovery che dovranno metter in campo i provider sarà massiccia, rivedendo i piani di investimento a medio termine, che vengono normalmente finanziati in base alle aspettative di traffico previsto.

A fronte di ciò ENAV ci ha detto che pensa di posizionarsi su uno scenario per l’estate che varia da una previsione oscillante tra il 15% del traffico dello scorso anno a un massimo del 30%. Prevedono una lunga crisi e che quindi bisogna cercare soluzioni strutturali. Anche perché i contagi di ritorno stanno impedendo la ripresa del traffico in Cina e Corea. Quindi ENAV ci ha chiesto di pensare insieme a soluzioni strutturali.

Tali accorgimenti secondo ENAV devono abbracciare un paio d’anni e bisognerà esercitarci nel costruire un programma, da concordare insieme, che ci porti a superare questo lungo periodo.
In questo primo mese, come step iniziale, si è pensato di far usufruire al personale le ferie pregresse, come secondo step si pensa di mettere in campo professionalizzazioni e attività formative propedeutiche per il futuro. Come terzo step, se le compagnie terranno fede a quanto hanno dichiarato cioè che non pagheranno i servizi per quest’anno e l’anno futuro, l’approccio aziendale va rimodulato.

Nei prossimi anni l’approccio business molto probabilmente non sarà più effettivo e riprenderemo i connotati propri di servizio pubblico. Nel prossimo biennio sarà impossibile, con le attuali previsioni, secondo ENAV fare utili; le misure che la Società intende mettere in campo servono per garantire una sostenibilità futura del gruppo.

Abbiamo fatto notare che stona molto in questo contesto l’aggiornamento della presentazione di ENAV agli investitori, pubblicata oggi sul sito, che disegna prospettive che non ci sono più e che però il personale osserva pensando a distonie cognitive importanti!! Rilanciare sul piano industriale, prevedere una redditività aziendale del 4% quando oggi ci viene detto tutt’altro può essere altamente fuorviante. Anche la volontà di rasserenare chi ha investito in ENAV deve essere raffrontata con quello che stiamo vivendo.

In coda di riunione ci è stato detto che dal martedì dopo Pasquetta inizieranno i corsi di inglese da remoto per gli aeroporti BT a iniziare da coloro che hanno finito ferie o che le abbiano in esaurimento. Sono corsi di sei spezzoni di turno da 8 ore con worksheet finale non valutativo. Ci saranno anche spezzoni di continuo training. Per il personale di Forli (che è chiuso) si inizierà dalla prossima settimana. Anche per gli aeroporti strategici che hanno al momento chiuso come Ronchi e Treviso (forse anche Rimini), si implementeranno i medesimi corsi a partire dal 6 aprile.

Per ultimo la Società ci ha informato che sta pensando alle modalità per far rientrare a lavoro il personale H36 visto che per ENAV non esiste il blocco e quindi il personale potrebbe recarsi in ufficio. Ne dibatteremo a breve.

L’aggiornamento è per lunedì prossimo, quando ribadiremo la nostra richiesta fatta ieri di programmare una riunione per il PDR 2019, ampiamente lavorato e che produrrà utili agli azionisti. Domani ci sarà l’incontro dedicato per MFU.

UNICA-Report-2-aprile
Tags2020comunicatocovid-19emergenzaenavmovimenti
News precedente

Aggiornamento 01 aprile 2020

News successiva

Aggiornamento del 06 aprile 2020

Correlati

  • Nazionali

    Evoluzioni

    02 Aprile, 2020
    925
  • NazionaliVertenze

    Comunicato UNICA sciopero 29 gennaio

    02 Aprile, 2020
    925
  • Nazionali

    Tre indizi fanno una prova

    02 Aprile, 2020
    925
  • Nazionali

    Un serio confronto

    02 Aprile, 2020
    925
  • Nazionali

    Come si destabilizza un’estate

    02 Aprile, 2020
    925
  • Nazionali

    Lettera su mobilità CTA

    02 Aprile, 2020
    925

Convocazioni

Ultime News

  • Nazionali

    Comunicato

    Comunicato del Coordinatore Nazionale del 1° Febbraio 2024
  • Nazionali

    Bianco natale

    Report rilasciato dalla SNA il 20 dicembre 202
  • Nazionali

    LA LUNGIMIRANZA PAGA

    Comunicato emesso dalla Segreteria Nazionale dopo la comunicazione, da parte di ENAV SpA, dell’attivazione in via sperimentale dal 1° Gennaio 2024, di una copertura per la perdita definitiva di idoneità ...

Newsletter

Ho letto e aderisco ai termini e condizioni per l'iscrizione alla newsletter

Cosa ne pensi del nuovo Sito?


L’Unione Italiana Controllo e Assistenza al Volo è
un’associazione sindacale, costituita ai sensi degli articoli 18 e 39 della Costituzione della Repubblica Italiana.

06 261687
06 23270538
segreteria@unica-av.it
unica-av@pec.it
Informativa GDPR iscritti
Privacy Policy SitoCookie Policy

Scarica la nostra APP

Affiliazioni

© Copyright 2018/2019 - UNICA Unione Italiana Controllo e Assistenza al Volo - P.I. 97817920586