UNICA

Top Menu

  • Area riservata
  • Webmail

Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
    • Nasce Unica
    • Statuto
    • Struttura organizzativa
    • Informativa privacy
    • Strumenti
      • Webmail
    • Sondaggio
  • News
    • Nazionali
    • Locali
    • Internazionali
    • Vertenze
  • Archivio
    • Accordi e Verbali di Riunione
      • Nazionali
      • Enti locali
    • Convocazioni
      • Calendario convocazioni
      • Archivio convocazioni
    • Articoli Stampa
    • Interrogazioni Parlamentari
    • Ricorsi e Sentenze
  • Convenzioni
    • MutuiISi.it
      • Mutui – MutuiSi.it
      • Prestiti – MutuiSi.it
    • Assicurazioni Generali
      • Polizza
      • Modulistica
  • Iscriviti
  • Contatti
  • GDPR
Accedi

Login

Benvenuto! Accedi con il tuo account
Password dimenticata?

Password Dimenticata

Indietro
  • Area riservata
  • Webmail

logo

Header Banner

UNICA

  • Home
  • Chi Siamo
    • Nasce Unica
    • Statuto
    • Struttura organizzativa
    • Informativa privacy
    • Strumenti
      • Webmail
    • Sondaggio
  • News
    • Nazionali
    • Locali
    • Internazionali
    • Vertenze
  • Archivio
    • Accordi e Verbali di Riunione
      • Nazionali
        • 2022
        • 2021
        • 2020
        • 2019
        • 2018
        • 2017
        • 2016
        • 2015
        • 2014
      • Enti locali
        • Operations North
          • ACC Milano
          • ACC Padova
          • CA Ancona
          • CA Bologna
          • CA Bolzano
          • CA Brescia
          • CA Genova
        • Operations South
          • ACC Brindisi
          • ACC Roma
          • CA Alghero
          • CA Brindisi
          • CA Cagliari
          • CA Catania
          • CA Crotone
          • CA Fiumicino
          • CA Lamezia Terme
    • Convocazioni
      • Calendario convocazioni
      • Archivio convocazioni
    • Articoli Stampa
    • Interrogazioni Parlamentari
    • Ricorsi e Sentenze
  • Convenzioni
    • MutuiISi.it
      • Mutui – MutuiSi.it
      • Prestiti – MutuiSi.it
    • Assicurazioni Generali
      • Polizza
      • Modulistica
  • Iscriviti
  • Contatti
  • GDPR
  • Consiglio Generale delle RRSSAA – Mozione finale

  • Comunicato elezioni

  • Estensioni orario operativo

  • Recupero Quote associative 2022

  • Il risultato del Referendum

Nazionali
Home›Nazionali›Report PdR 2019

Report PdR 2019

15 Maggio, 2020
635
Scarica Documento
Share:

Oggi si è svolta la riunione avente per oggetto il PdR 2019. In apertura di riunione, l’azienda ci ha comunicato che oggi pomeriggio usciranno i turni di tutti i centri ad eccezione di Treviso, Ronchi, Rimini, Brindisi, Parma, Perugia, Comiso, Reggio Calabria e Crotone per i quali le turnazioni quadrimestrali dovrebbero uscire il 20 (sono in attesa di conoscere le nuove disposizioni da parte del Governo). Abbiamo chiesto se fossero state date linee guida comuni riguardo l’inserimento di momenti di formazione ed aggiornamento professionale su tutti gli impianti ma non abbiamo ricevuto risposte esaustive in merito: vedremo se su questo tema l‘azienda finalmente inizierà a muoversi di conseguenza oppure proseguirà con il suo atteggiamento di colpevole ritardo. Anche in merito all’assegnazione di ferie ulteriori rispetto a quelle estive previste è stato chiesto se fossero stati dati indirizzi comuni tra i vari impianti ma anche su questo purtroppo si è registrata ben poca determinazione nel voler affrontare il problema.

Si è poi entrati nel merito dell’oggetto della riunione e l’azienda comunicava che la quota Residuale di PdR 2019 che i vertici aziendali hanno messo a bilancio è pari a €4.850.000, valore che discende dal montante del PdR 2018 a cui è stata sottratta la quota di produttività già erogata al personale con l’accordo Summer 2019 secondo quanto in precedenza comunicato al MIT con apposita lettera da Enav stessa.

La proposta aziendale è stata immediatamente rigettata da tutte le OO.SS.NN.

Per quanto ci riguarda abbiamo chiesto come siano stati identificati i 4,85€mln: il CCNL prevede chiaramente che l’ammontare complessivo del PdR venga stabilito attraverso un accordo tra le parti, accordo che deve essere il risultato di una trattativa che, in questo caso, non è mai stata fatta. Quantificare arbitrariamente e senza trattativa il PdR 2019 e, oltretutto, applicarvi una decurtazione frutto dell’interpretazione unilaterale dell’accordo Summer 2019 (che al suo interno non vede mai scritta la parola “produttività” in nessuna delle pagine che lo compongono e che nasce per fronteggiare la cronica carenza di personale operativo la cui produttività dovrebbe quindi, in caso, essere aumentata e non diminuita…) vuol dire non voler rispettare le regole che tutti, azienda e OO.SS.LL., ci siamo dati sottoscrivendo il CCNL che continua a valere anche e soprattutto nella situazione di emergenza che stiamo vivendo.

Questo atteggiamento aziendale ci fa capire come Enav intenda proseguire ad approfittare del momento di emergenza continuando a imporre le proprie scelte ai dipendenti (ferie d’ufficio, RFS d’ufficio, festivi, sperequazioni tra i turni di supporto ed altro) invece di ricercare accordi, non necessariamente unitari, che consentano ai suoi dipendenti di affrontare questo momento con maggiore tranquillità alla ricerca di obiettivi condivisi che tutelino Enav stessa e, attraverso essa, i suoi lavoratori.

Questa, secondo noi, dovrebbe essere la strada maestra ma, qualora non fosse percorribile, allora vorremmo che i sacrifici proposti ai dipendenti vengano in primis fatti dagli azionisti e dai vertici aziendali e dirigenziali che dovrebbero accettare, per coerenza, le stesse rinunce in termini percentuali ai loro compensi.

Infine, si è discusso in merito alle modalità di rientro del personale normalista: l’azienda ha ribadito come i principali strumenti di prevenzione rimangano la rarefazione del personale ed il distanziamento sociale. A tal fine si è provveduto ad una mappatura di tutte le sedi aziendali e delle singole stanze al fine di stabilire quante persone possano contemporaneamente essere presenti. Continueranno ad essere sospesi i servizi mensa, bar e navetta che potrebbero creare assembramenti di personale, verrà limitato l’utilizzo degli ascensori al solo personale disabile, verrà disciplinato l’utilizzo dei servizi igienici e verranno infine stabiliti percorsi di ingresso ed uscita dalle sedi di lavoro. Sarà prevista la distribuzione di dispositivi di protezione individuale in ingresso, nonché gel e kit di sanificazione della postazione lavorativa.

Sebbene la misurazione della temperatura corporea sia ad oggi obbligatoria solo in Lombardia l’azienda ha comunque deciso di estenderla a tutte le sedi Enav attraverso l’utilizzo di termo- scanner fissati che il personale dovrebbe utilizzare prima di prendere servizio e le cui modalità di utilizzo devono ancora essere determinate

L’azienda ha comunque garantito che tutto il personale verrà adeguatamente informato sulle nuove regole di rientro a lavoro.

20200515-SNA-2020-Com006-Report-Pdr-2019
Tags2020CCNLcomunicatoenavestatemovimentiPdR
News precedente

Informativa flash

News successiva

Apertura vertenza violazioni contrattuali

Correlati

  • NazionaliVertenze

    Comunicato UNICA sciopero 29 gennaio

    15 Maggio, 2020
    635
  • Nazionali

    Polizza Idoneità 2020 – Adesione, rinnovo e condizioni

    15 Maggio, 2020
    635
  • Nazionali

    Il 19 Ottobre, sempre.

    15 Maggio, 2020
    635
  • Nazionali

    Report convocazione prima fase vertenza nazionale

    15 Maggio, 2020
    635
  • Nazionali

    Comunicato post sciopero

    15 Maggio, 2020
    635
  • NazionaliVertenze

    Lettera al MIT su dichiarazione ENAV su summer 2019

    15 Maggio, 2020
    635

Convocazioni

Ultime News

  • Nazionali

    Consiglio Generale delle RRSSAA – Mozione finale

    Mozione Finale approvata all’unanimità dal Consiglio Generale delle RSA di UnICA riunitosi a Bologna nei giorni 28, 29 e 30 novembre 2023
  • Internazionali

    PRB Union-wide target ranges for RP4: ATCEUC calls for one step back, it is time ...

    Paper rilasciato il 23 Novembre 2023 da ATCEUC a commento dei Targets suggeriti dalla PRB per il Reference Period 4 (RP4) 2025-2029
  • Internazionali

    61st ATCEUC Committee Meeting – Final communique

    Comunicato finale rilasciato dopo il 61° meeting di ATCEUC in Catania dal 25 al 27 Ottobre 2023

Newsletter

Ho letto e aderisco ai termini e condizioni per l'iscrizione alla newsletter

Cosa ne pensi del nuovo Sito?


L’Unione Italiana Controllo e Assistenza al Volo è
un’associazione sindacale, costituita ai sensi degli articoli 18 e 39 della Costituzione della Repubblica Italiana.

06 261687
06 23270538
segreteria@unica-av.it
unica-av@pec.it
Informativa GDPR iscritti
Privacy Policy SitoCookie Policy

Scarica la nostra APP

Affiliazioni

© Copyright 2018/2019 - UNICA Unione Italiana Controllo e Assistenza al Volo - P.I. 97817920586