UNICA

Top Menu

  • Area riservata
  • Webmail

Main Menu

  • Home
  • Chi Siamo
    • Nasce Unica
    • Statuto
    • Struttura organizzativa
    • Informativa privacy
    • Strumenti
      • Webmail
    • Sondaggio
  • News
    • Nazionali
    • Locali
    • Internazionali
    • Vertenze
  • Archivio
    • Accordi e Verbali di Riunione
      • Nazionali
      • Enti locali
    • Convocazioni
      • Calendario convocazioni
      • Archivio convocazioni
    • Articoli Stampa
    • Interrogazioni Parlamentari
    • Ricorsi e Sentenze
  • Convenzioni
    • MutuiISi.it
      • Mutui – MutuiSi.it
      • Prestiti – MutuiSi.it
    • Assicurazioni Generali
      • Polizza
      • Modulistica
  • Iscriviti
  • Contatti
  • GDPR
Accedi

Login

Benvenuto! Accedi con il tuo account
Password dimenticata?

Password Dimenticata

Indietro
  • Area riservata
  • Webmail

logo

Header Banner

UNICA

  • Home
  • Chi Siamo
    • Nasce Unica
    • Statuto
    • Struttura organizzativa
    • Informativa privacy
    • Strumenti
      • Webmail
    • Sondaggio
  • News
    • Nazionali
    • Locali
    • Internazionali
    • Vertenze
  • Archivio
    • Accordi e Verbali di Riunione
      • Nazionali
        • 2022
        • 2021
        • 2020
        • 2019
        • 2018
        • 2017
        • 2016
        • 2015
        • 2014
      • Enti locali
        • Operations North
          • ACC Milano
          • ACC Padova
          • CA Ancona
          • CA Bologna
          • CA Bolzano
          • CA Brescia
          • CA Genova
        • Operations South
          • ACC Brindisi
          • ACC Roma
          • CA Alghero
          • CA Brindisi
          • CA Cagliari
          • CA Catania
          • CA Crotone
          • CA Fiumicino
          • CA Lamezia Terme
    • Convocazioni
      • Calendario convocazioni
      • Archivio convocazioni
    • Articoli Stampa
    • Interrogazioni Parlamentari
    • Ricorsi e Sentenze
  • Convenzioni
    • MutuiISi.it
      • Mutui – MutuiSi.it
      • Prestiti – MutuiSi.it
    • Assicurazioni Generali
      • Polizza
      • Modulistica
  • Iscriviti
  • Contatti
  • GDPR
  • Lettera su rinuncia allo straordinario disattesa

  • Mozione Congressuale – Consiglio Generale RRSSAA – Catania 11-13 maggio 2022

  • Siete proprio sicuri?

  • Rimborsi 2022

  • Richiesta incontro su PdR 2021

Nazionali
Home›Nazionali›Il 19 Ottobre, sempre.

Il 19 Ottobre, sempre.

19 Ottobre, 2019
575
Scarica Documento
Share:

Il 40° anniversario della tumultuosa nascita dell’Assistenza al volo civile in Italia giunge in un momento cruciale della vita di questa Azienda. Il ringraziamento a chi (rischiando di subire le gravissime conseguenze previste dal Codice Penale Militare) non ebbe timore di esporsi in prima persona con una azione che fu insieme collettiva ed individuale, non è un ringraziamento di prammatica ma un vero e proprio moto del cuore. Grazie.

Grazie per il valore e il coraggio delle vostre enormi azioni. Da quel seme piantato il 19 Ottobre di 40 anni fa è germogliato un albero i cui frutti sono nostro patrimonio e vanto.

Nel tempo trascorso da allora, grazie all’impegno e all’amore per LA PROFESSIONE, l’AAAVTAG prima e l’ENAV poi sono arrivate alle posizioni di vertice tra i provider di tutto il mondo.

Grazie per averci creduto quel grammo in più, che nella bilancia degli eventi spariglia le carte.

Grazie per aver deciso di liberarvi dell’ombrello protettivo ma pesante ed aver affrontato con agilità e coraggio la pioggia, che poteva essere pioviggine o uragano. In quel momento non lo sapevate.

Il nostro ringraziamento non può però essere disgiunto dalle scuse.

Ci scusiamo con quei “Ragazzi del ‘79” che vedono come l’azienda che loro hanno contribuito a far nascere, sulla base dei loro valori, sia adesso votata ad altri valori.

Scusateci se sicurezza, ordine e speditezza adesso hanno assunto un’altra chiave di lettura. La luce emanata da quei tre sostantivi, mantra di ogni lavoratore dell’assistenza al volo, è ora filtrata dalla cupa tela di banconote di non si sa quale cassaforte.

Scusateci se la passione, l’orgoglio, l’attaccamento delle lavoratrici e dei lavoratori di ENAV non siano stati efficacemente veicolati verso chi ha la responsabilità di condurre per mari agitati, ancorché pescosi, la nostra nave.

Però, c’è un però, ogni cosa ha il suo limite.

 

Poche ore prima del 19 ottobre 1979 un’avventata dichiarazione dell’allora Ministro dei Trasporti Luigi Preti smosse le coscienze degli ultimi indecisi e quel “vi assicuro che domani si volerà regolarmente, io stesso volerò!“ paradossalmente si rivelò essere la spinta decisiva alle forti azioni del giorno dopo.

Il limite era stato evidentemente superato.

Non possiamo prevedere, nel panorama di oggi, a 40 anni di distanza, dove sia esattamente posizionata l’asticella del limite. Però mai prima d’ora l’azienda aveva disatteso in modo così plateale accordi sottoscritti e originati da una precisa esigenza aziendale, figlia della scellerata politica degli organici perpetrata fino ad oggi. Scelleratezza e avventatezza, nel nostro lessico, non fanno rima con sicurezza, ordine e speditezza.

Il limite, appunto.

20191019-SNA-2019-Com21-19-ottobre-1-1
TagsaaavtagcomunicatoenavScioperismilitarizzazione
News precedente

Referendum blocco dei sorvoli

News successiva

La volta buona

Correlati

  • Nazionali

    Aggiornamento del 2 Aprile 2020

    19 Ottobre, 2019
    575
  • NazionaliVertenze

    Referendum blocco dei sorvoli

    19 Ottobre, 2019
    575
  • Nazionali

    Quasi buono a NOI non basta

    19 Ottobre, 2019
    575
  • Nazionali

    Bastoni e Denari

    19 Ottobre, 2019
    575
  • Nazionali

    Sciopero 14 gennaio – Comunicato Stampa

    19 Ottobre, 2019
    575
  • NazionaliVertenze

    Apertura vertenza nazionale

    19 Ottobre, 2019
    575

Convocazioni

Ultime News

  • Nazionali

    Lettera su rinuncia allo straordinario disattesa

  • Nazionali

    Mozione Congressuale – Consiglio Generale RRSSAA – Catania 11-13 maggio 2022

    Nei giorni 11, 12 e 13 maggio 2022 si è riunito il Consiglio Generale delle RR.SS.AA. di Unica, organo supremo dell’Organizzazione, con il compito di tracciare la linea politica che ...
  • Locali

    ACC Roma – Apertura vertenza locale

Newsletter

Ho letto e aderisco ai termini e condizioni per l'iscrizione alla newsletter

Cosa ne pensi del nuovo Sito?


L’Unione Italiana Controllo e Assistenza al Volo è
un’associazione sindacale, costituita ai sensi degli articoli 18 e 39 della Costituzione della Repubblica Italiana.

06 261687
06 23270538
segreteria@unica-av.it
unica-av@pec.it
Informativa GDPR iscritti
Privacy Policy SitoCookie Policy

Scarica la nostra APP

Affiliazioni

© Copyright 2018/2019 - UNICA Unione Italiana Controllo e Assistenza al Volo - P.I. 97817920586